La Office Solutions Roma S.r.l. collabora con la Società EcoRecuperi specializzata e certificata per il recupero e lo smaltimento di toner esausti e non solo.
Con la collaborazione della EcoRecuperi siamo in grado di garantire il recupero e lo smaltimento di tutti i materiali che necessitano di questo tipo di servizio, a partire dai toner e le cartucce inkjet per stampanti, fotocopiatrici, fax, multifunzioni e tutti i sistemi di scrittura che utilizzano questo tipo di materiali.
Ma non solo dal momento che la EcoRecuperi ci supporta nel TRASPORTO / STOCCAGGIO / SMALTIMENTO E DOCUMENTI AMMINISTRATIVI possiamo assistervi nello smaltimento di numerosi materiali.

Il nostro operato non comporta costi aggiuntivi per il cliente rispetto ai normali prezzi di listino della Eco Recuperi
Libera gli uffici, rispetta l'ambiente e le normative

In quali sanzioni si può incorrere se non si rispetta la normativa
Il corretto smaltimento dei toner esausti è un obbligo per chiunque utilizza stampanti, multifunzione e fotocopiatrici. La legge prevede sanzioni pesanti per chi non rispetta le norme in materia di smaltimento dei rifiuti.
Nello specifico chi viola le disposizioni sullo smaltimento dei toner può essere sanzionato con multe che vanno da 300 a 3.000 euro
Nel caso in cui il reato sia commesso da un’impresa, la sanzione può arrivare fino a 15.000 euro, e se non bastasse sappiate che nei casi più gravi o laddove ci sia una recidiva, Relativa allo smaltimento toner rischia anche di incorrere nel penale, in quanto Il Codice Penale prevede oltre alle pene pecuniarie anche pene detentive per chi effettua lo smaltimento dei rifiuti in modo illecito.
In conclusione, è importante conoscere le disposizioni previste dalla legge e agire di conseguenza, conferendo i toner a società specializzate nel recupero e riciclo dei rifiuti.
COME smaltire toner esausti rispettando l’ambiente e non incorrere in sanzioni?
Le aziende hanno la facoltà di accumulare toner e cartucce vuote presso la propria sede, ma devono essere racchiusi in appositi contenitori (ecobox) per un periodo massimo di 12 mesi.
Potranno poi essere ritirati e smaltiti da società autorizzate dietro il rilascio della dovuta documentazione che andrà conservata ed esibita in caso di controllo per i 10 anni successivi.
